Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tavole piccole per il pranzo di Pasqua

Coldiretti/Ixè, quest'anno si pranza solo in tre

Redazione ANSA ROMA

L'emergenza pandemia restringe non solo la libertà di movimento ma anche le tavole delle case con appena 3 persone in media a celebrare la festa con piatti tipici e di buon augurio. E' quanto emerge dall'indagine Coldiretti/Ixè sulla Pasqua degli italiani al tempo del coronavirus che ha stravolto le tradizionali mega riunioni di famiglia con zii, cugini, parenti e amici.

"Se in quasi 1 casa su 3 (29%) si tratta - sottolinea la Coldiretti - di una Pasqua in coppia, nel 47% delle abitazioni il pranzo vede riunite da 3 a 4 persone. C'è poi una fetta del 9% di persone che, per forza o per scelta, festeggiano da sole, magari collegandosi in videochiamata con parenti o amici.

Quest'anno anche il menu è più povero con la spesa complessiva per il pranzo di Pasqua che - evidenzia la Coldiretti - è in media di 41 euro con un calo del 27% rispetto allo scorso anno".

Quella di quest'anno, conclude la Coldiretti "è una Pasqua sprint con la metà degli italiani (50%) che passerà da appena 30 minuti a un'ora seduto a tavola, mentre 1 su 4 arriverà fino a 2 ore prima di alzarsi dalla sedia per una "passeggiata digestiva", non fuori casa o nei parchi, ma dal salotto alla camera da letto e ritorno". 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie