(ANSA) - ROMA, 20 GIU - Sono i cocktail "salini" a dettare
la tendenza nel mondo della mixology: per l'estate 2019.
L'indicazione arriva con uno studio di Found! Story Engagement
Factory, condotto attraverso un monitoraggio su oltre 150 fonti
fra testate, magazine, portali, blog e community lifestyle
internazionali. Dall''analisi di mercato emerge che sulle
spiagge e nei locali più alla moda andranno per la maggiore i
cocktail con acqua marina, molluschi, crostacei, formaggi oltre
ai tradizionali e confermati Margarita e Bloody Mary. Le nuove
preferenze - spiega una nota - saranno affiancate dai drink
"low" e "no alcol", cocktail e aperitivi considerati gustosi e
rinfrescanti. Particolare attenzione sarà data inoltre anche
all'estetica con il ghiaccio presentato - spiegano esperti del
settore ed influencer - in forme particolari fino ad arrivare ad
effetti speciali come fumo e liquidi che cambiano colore.
Infine - segnalano gli addetti ai lavori - i cocktail e
aperitivi sono costruiti anche per favorire la condivisione sui
social. "Con l'avvento della mixology - spiega il bartender de
L'Albergo Diffuso di Monopoli Giacomo Fiume- i bartender
tendono a cercare di sorprendere i clienti con drink particolari
a partire dall'affumicato e, perché no, con dei drink salati".
"Una delle tendenze di quest'estate - aggiunge - sarà proprio
utilizzare il sale o ingredienti salini nel drink, attraverso i
quali tirare fuori e legare alcuni sapori del cocktail stesso.
Inoltre, il gusto salino rende i drink molto beverini e più
facili da gustare. Un esempio? Il classico Margarita". (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
