Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polo del Gusto: Illy, gruppo cresce e nuovi investimenti

In cerca nuovo partner. 'Congelate trattative cantina in Barolo

Redazione ANSA FIRENZE
(ANSA) - FIRENZE, 11 APR - Dal Brunello di Montalcino al tè francese, continua la crescita del Polo del Gusto, sub-holding del Gruppo illy che riunisce marchi d'eccellenza dal mondo Food&beverage. Nel 2021 "abbiamo registrato un fatturato aggregato sopra i 100 milioni di euro, il consolidato è a oltre 70 milioni - sottolinea l'imprenditore Riccardo Illy, presidente del Polo del Gusto - abbiamo avuto una bella crescita e un utile", "siamo poi sempre alla ricerca di un partner finanziario e contiamo di trovarlo entro quest'anno". Il polo riunisce l'azienda vinicola Mastrojanni a Montalcino (Siena), il cioccolato piemontese Domori, il tè francese Dammann Frères, le conserve Agrimontana, e i biscotti della triestina Pintaudi.

"Di Pintaudi abbiamo acquistato il 25% lo scorso anno - spiega ancora Illy, impegnato in questi giorni al Vinitaly -, e a breve passeremo all'85% (Rpt 'Di Pintaudi abbiamo acquistato il 25% lo scorso anno e a breve passeremo all'85%'). Nel complesso Dammann Frères ha registrato 37 milioni di euro di fatturato, Domori 26, Agrimontana 25, e Mastrojanni 3,5".

"Congelata" invece la trattativa per un investimento vinicolo in terra di Barolo, "speriamo di riprenderla dopo la vendemmia", sottolinea, ma "potrebbe anche essere che ci rivolgiamo a un altro interlocutore. Ad altri territori vinicoli non guardiamo".

"Faremo poi due investimenti importanti negli anni prossimi - dice ancora -, perché Dammann Frères e Domori hanno bisogno di nuovi stabilimenti. Domori ha acquisito lo stabilimento dello Streglio e stiamo partendo con la ristrutturazione. Per Dammann Frères si costruirà un nuovo stabilimento a Dreux". Quanto a Mastrojanni Illy spiega che "il 2021 è stato un buon anno sul piano commerciale, del bilancio, e del completamente degli investimenti, meno dal punto di vista della vendemmia perché a causa delle gelate primaverili, della siccità estiva e anche della grandine abbiamo subito un 40% di calo nella raccolta ma la qualità è buona". A Montalcino "abbiamo completato in maniera definitiva gli investimenti in cantina, abbiamo terminato una nuova cantina di invecchiamento, che si affianca a quella di vinificazione" e sul fronte turistico "nelle ultime settimane abbiamo completato l'investimento sul relais".. Nel complesso Dammann Frères ha registrato 37 milioni di euro di fatturato, Domori 26, Agrimontana 25, e Mastrojanni 3,5". "Congelata" invece la trattativa per un investimento vinicolo in terra di Barolo, "speriamo di riprenderla dopo la vendemmia", sottolinea, ma "potrebbe anche essere che ci rivolgiamo a un altro interlocutore. Ad altri territori vinicoli non guardiamo".

"Faremo poi due investimenti importanti negli anni prossimi - dice ancora -, perché Dammann Frères e Domori hanno bisogno di nuovi stabilimenti. Domori ha acquisito lo stabilimento dello Streglio e stiamo partendo con la ristrutturazione. Per Dammann Frères si costruirà un nuovo stabilimento a Dreux". Quanto a Mastrojanni Illy spiega che "il 2021 è stato un buon anno sul piano commerciale, del bilancio, e del completamente degli investimenti, meno dal punto di vista della vendemmia perché a causa delle gelate primaverili, della siccità estiva e anche della grandine abbiamo subito un 40% di calo nella raccolta ma la qualità è buona". A Montalcino "abbiamo completato in maniera definitiva gli investimenti in cantina, abbiamo terminato una nuova cantina di invecchiamento, che si affianca a quella di vinificazione" e sul fronte turistico "nelle ultime settimane abbiamo completato l'investimento sul relais". (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie