Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Janssen-Censis, il racconto della sanità del futuro vista dai cittadini

Le sfide dell'Servizio sanitario nazionale in nuovo rapporto, lo streaming su ANSA.IT

Redazione ANSA ROMA

Un racconto della sanità del futuro, per come è vista e auspicata dai cittadini. Partendo dagli insegnamenti che è possibile trarre dalla pandemia, dalle sfide e dalle opportunità per il nostro Paese, ma anche dall'importanza del coinvolgimento responsabile dei cittadini, della valorizzazione del ruolo dei medici e del personale sanitario e della collaborazione pubblico-privata. È quello che verrà delineato in un evento di Janssen Italia e Fondazione Censis presso l'Auditorium del Ministero della Salute e in streaming su ANSA.it domani 25 marzo alle 11.

Si tratta della prima edizione dell'"Italian Health Day", un appuntamento nel corso del quale verrà presentato un nuovo rapporto di Fondazione Censis proprio in collaborazione con Janssen Italia, sulla scia del progetto dello scorso anno "I Cantieri per la Sanità del Futuro". All'evento interverranno il ministro della Salute Roberto Speranza, Raffaele Donini, assessore alla Salute della Regione Emilia Romagna e coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, il direttore generale dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) Domenico Mantoan, il presidente di Janssen Italia and Head of External Affairs Johnson & Johnson Italia Massimo Scaccabarozzi, il direttore generale di Censis Massimiliano Valerii, il segretario generale di Cittadinanzattiva Anna Lisa Mandorino e Daiana Taddeo, Area Ricerca Nazionale Simg (Società Italiana dì Medicina Generale e Cure Primarie). 
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA