Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ispra, in Europa 300mila morti all'anno per polveri sottili

40.000 per biossido di azoto e quasi 17.000 per ozono

Redazione ANSA ROMA

Nel 2019, EEA (l'agenzia ambientale della Ue) ha attribuito 307.000 morti premature all'esposizione di particolato PM2.5, 40.400 all'esposizione cronica di NO2 e 16.800 all'ozono. I dati sono emersi oggi a un convegno dell'Ispra (l'istituto di ricerca del Ministero dell'Ambiente) "La modalità sostenibile nelle aree urbane".

La frazione della popolazione europea esposta a livelli di inquinanti superiori ai limiti vigenti è del 34% per l'ozono (O3) e del 4% per il biossido di azoto (NO2). Se però andiamo a considerare i limiti imposti dall'OMS, più stringenti di quelli europei, le medesime percentuali schizzano al 94% per l'esposizione a NO2 e al 99% per l'O3.

Gli effetti del traffico intenso sull'incidentalità e sui morti in strada sono preoccupanti, tuttavia in Europa si è riusciti a far diminuire i morti sulle strade fino al 2013 e da quell'anno in poi si osserva una certa stazionarietà. L'EEA ha stabilito che oltre il 20% della popolazione europea è esposto a livelli di rumore durante il giorno e la notte superiori ai 55 decibel (soglia di segnalazione stabilita dalla direttiva sul rumore ambientale dell'UE) a causa del traffico stradale.

In Italia, il parco auto nazionale cresce costantemente: a fine 2021 è stata raggiunta la quota record di quasi 40 milioni di autovetture (Fonte ACI). Si continua a percepire l'autovettura come un bene irrinunciabile, che rappresenta sempre la prima scelta per gli spostamenti casa/scuola o casa/lavoro.

La situazione italiana non rappresenta un'eccezione in Europa: tutti i 27 stati hanno visto crescere nel tempo il loro parco auto, fatta eccezione per la Bulgaria. Nel vecchio continente, circolavano 250 milioni di auto a fine 2020.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA