Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità Editoriale Gruppo Italia Energia

Pnrr, i bandi e il peso del Sud (41%) nei progetti del Mite

Il ministro Cingolani presenta un documento durante il tour del Piano. Nel Mezzogiorno previsti forti investimenti per l’idrogeno, ma numeri contenuti per resilienza del sistema, biometano e smart grid (articolo di Quotidiano Energia)

Quotidiano Energia - Nel corso della sua prima partecipazione al cosiddetto “tour del Pnrr”, che ieri si è fermato a Milano per la sesta tappa, il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha fatto il punto sui prossimi impegni del Mite, focalizzandosi sui bandi che saranno attivati tra il 2022 e il 2026.

La presentazione del ministro – disponibile in allegato sul sito di QE – offre una buona panoramica degli interventi e nuove informazioni sulle ricadute territoriali degli investimenti. In particolare, per ogni misura, è indicata la quota destinata al Sud. Facendo una media dei 19 progetti presentati da Cingolani (in totale sono 20, ma uno è “non territorializzabile”) – di cui 11 nel 2022, cinque nel 2023 e quattro fra 2024 e 2026 – emerge che il Mite destinerà al Sud il 40,9% delle risorse per la transizione ecologica. Un numero che rispetta il target previsto del 40%.

Nel documento, presentato al pubblico del Piccolo Teatro, non sono incluse tutte le misure del Mite (ad esempio non c’è un focus sul 2021) ma la stima di Cingolani è che nei prossimi anni il ministero gestirà direttamente 34,95 mld €, di cui quasi 14 mld € per il Superbonus. La missione per la transizione ecologica, calcolando il solo Pnrr e non il Fondo complementare, sfiora i 60 mld € ma dev’essere intesa come un’azione trasversale fra le varie amministrazioni coinvolte a livello centrale e locale.

La “linea del tempo” del Mite si apre con i bandi per il biometano (al Sud il 23%) e si chiude con la realizzazione di uno stabilimento per la produzione di elettrolizzatori. In quest’ultimo caso, ad esempio, che vale 0,45 mld € e che dovrebbe consentire di “espandere il mercato dell'idrogeno realizzando in Italia un grande impianto industriale per la produzione di elettrolizzatori” raggiungendo circa 1 GW di capacità di elettrolisi entro il 2026, è particolarmente interessante notare che la quota riservata al Sud sarà del 70%. Un numero che lascia ipotizzare che l’intenzione sia quella di scegliere una regione del Mezzogiorno per il sito. Il Sud ha buone “performance” anche in altri capitoli riguardanti l’idrogeno: 50% quando si parla dell’uso in settori hard-to-abate oppure 50% per la produzione in aree industriali dismesse.

Il Sud fa il 100% quando gli investimenti, in programma dal 2023, sono quelli per fognature e depurazione, ma ha numeri risibili per la resilienza del sistema elettrico (16%) e porti verdi (0%). Non sono particolarmente alte neppure le cifre quando si parla di smart grid (25%) ed energy communities (26%). Per l’agrivoltaico si stima un 48%. Per ragioni di specificità geografica non si va oltre lo 0% nei capitoli dedicati alla rinaturalizzazione del Po e del teleriscaldamento.

All’appuntamento di Milano hanno partecipato anche il ministro per la Transizione digitale, Vittorio Colao, il capo del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio, Marco Leonardi, la vice presidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, e il sindaco di Milano, Beppe Sala. La stima è che Milano e la Lombardia ricevano complessivamente dal Pnrr oltre 3 mld €.