In una nota, il Malteser International chiede maggiore consapevolezza e sostegno per coloro che rimangono saldi nella loro speranza di pace e riconciliazione in Siria nonostante le avversità, soprattutto per gli operatori umanitari, prevalentemente locali, del Paese. Molti sono essi stessi dei sopravvissuti, rifugiati o membri di gruppi etnici perseguitati.
L'Ordine di Malta ricorda che grazie al sostegno del ministero degli Esteri tedesco, il Malteser International ha intensificato le operazioni di emergenza nella regione di Idlib, al confine turco. L'agenzia ha raccolto forniture mediche e materiali di consumo che ora vengono distribuiti alle strutture sanitarie e alle cliniche locali.
Il Malteser International è attivo in Medio Oriente con circa 50 operatori umanitari che collaborano con svariate organizzazioni locali in Siria, Turchia, Libano e in Iraq per realizzare 12 progetti nell'ambito di aiuto umanitario e ricostruzione. (ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA