Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: Mogherini, accordo per dialogo formale Ue-Egitto

Invitato ministro Esteri a marzo. Ma Alfano solleva caso Regeni

07 febbraio, 10:14

(ANSAmed) - BRUXELLES, 7 FEB - L'Egitto è un "paese chiave per la stabilità nella regione" ed i ministri europei degli Esteri nel Consiglio di ieri hanno "deciso di aumentare la cooperazione su alcuni temi settoriali" tra cui l'antiterrorismo ("che sta partendo e vogliamo intensificare") e l'immigrazione, "sulla quale abbiamo raggiunto un accordo di principio per preparare un dialogo formale" con il Cairo.

Lo ha detto l'Alto rappresentante europeo, Federica Mogherini, specificando che l'Egitto è un paese chiave sia per la Libia sia per il processo di pace in Medio Oriente. Quindi è stato deciso di invitare il ministro degli Esteri Sameh Shoukry alla riunione del prossimo Consiglio Esteri a marzo.

La responsabile della politica estera europea ha però specificato che non è e non sarà in discussione l'ipotesi di un 'compact' con l'Egitto.

Secondo quanto si apprende, il ministro Alfano durante il dibattito in consiglio Esteri ha sollevato la questione di Giulio Regeni e nel pranzo a porte chiuse ne ha parlato direttamente con Mogherini, che ha ribadito che l'Ue è al fianco dell'Italia nella ricerca della verità e pronta a dare seguito a eventuali richieste da parte di Roma. (ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati