/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La 'Donna con l'orologio' di Picasso in mostra a Dubai

Capolavoro del 1932 in tournee mondiale prima di andare all'asta

25 settembre 2023, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck

'La femme à la montre ' di Picasso - RIPRODUZIONE RISERVATA

'La femme à la montre ' di Picasso -     RIPRODUZIONE RISERVATA
'La femme à la montre ' di Picasso - RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Il capolavoro del 1932 di Pablo Picasso "La femme à la montre" (Donna con l'orologio) è esposto da oggi a Dubai, prima tappa di una 'tournee' mondiale che lo porterà anche a Hong Kong e poi a New York dove sarà messo all'asta a novembre. Lo riferisce l'Afp, che ricorda che a metà settembre la casa d'aste Sotheby's aveva indicato che il quadro - un ritratto di una delle compagne e muse del pittore spagnolo, la pittrice francese Marie-Thérèse Walter -, potrebbe essere venduto per 120 milioni di dollari alle aste dell'8 e 9 novembre.

"Il pubblico avrà il privilegio di apprezzare questo capolavoro prima della sua tournee mondiale', ha detto cheikh Salem ben Khaled Al-Qassimi, ministro della Cultura degli Emirati Arabi Uniti in un comunicato diffuso in occasione dell'esposizione dell'opera a Dubai. Il quadro è visibile nella sala di esposizione di Sotheby's, proprietà del magnate francese, marocchino e israeliano Patrick Drahi, al Dubai International Financial Centre (Difc), quartiere finanziario dell'emirato.

Secondo Julian Dawes, capo della divisione delle arti impressioniste e moderne a Sotheby's, Picasso attrae acquirenti da tutto il mondo. "Nel passato, abbiamo visto delle offerte provenienti letteralmente da tutti i continenti, da tutte le grandi città", ha detto all'Afp durante la cerimonia di inaugurazione a Dubai. "Tra il 2021 e il 2022 abbiamo osservato un aumento di oltre il 100% del numero di offerenti e acquirenti del Medio Oriente", ha precisato.

"La femme à la montre" è proprietà della filantropa e collezionista newyorkese Emily Fisher Landau, scomparsa quest'anno all'età di 102 anni. Della sua collezione fanno parte anche opere di Jasper Johns, Willem de Kooning, Mark Rothko o ancora Andy Warhol che saranno messe all'asta insieme al capolavoro di Picasso l'8 e 9 novembre per la stagione autunnale delle vendite d'asta di Sotheby's a New York.

A 50 anni dalla sua morte l'autore di 'Guernica' (1937) e delle 'Demoiselles d'Avignon' (1907) continua di affascinare, come testimonia la cinquantina di mostre che gli sono dedicate quest'anno nel mondo, in gran parte in Francia e in Spagna.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it La 'Donna con l'orologio' di Picasso in mostra a Dubai - Cultura - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.