/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avramopoulos, obiettivo è tornare a normalità Schengen

Avramopoulos, obiettivo è tornare a normalità Schengen

Commissario Ue su Danimarca, assicurare trattamento dignitoso

BRUXELLES, 28 gennaio 2016, 17:25

Redazione ANSA

ANSACheck

EU Commissioner Dimitris Avramopoulos © ANSA/EPA

BRUXELLES - "Il nostro obiettivo è tornare al funzionamento normale di Schengen il prima possibile", così il commissario Ue all'Immigrazione Dimitris Avramopoulos all'ANSA.

"La valutazione sulla Grecia è il primo passo di una processo in quattro fasi, che sarà perseguito in ogni fase successiva solo se sarà necessario - spiega -. L'attivazione dell'articolo 26 (che prevede la possibilità di controlli alle frontiere interne per uno o più Paesi fino ad un massimo di due anni, ndr) avverrà solo se il funzionamento complessivo dell'area Schengen senza controlli alle frontiere interne viene messo a rischio da serie e persistenti carenze. Non siamo ancora a questo punto".

"La Commissione si sta preparando a tutte le eventualità - evidenzia -. Ciò che è importante ora, è affrontare tutte le carenze e fare progressi in modo urgente. Per noi l'obiettivo è tornare al funzionamento normale di Schengen il prima possibile.

Ma per farlo dobbiamo gestire meglio le nostre frontiere esterne".

Rispondendo sulla nuova legge approvata in Danimarca, che prevede il prelievo di soldi e beni ai richiedenti asilo, Avramopoulos evidenzia: "E' importante assicurare un trattamento umano e dignitoso a chi cerca protezione in Europa. Non possiamo dimenticare che molte di queste persone sono vulnerabili, e che si sono lasciate tutto alle spalle per cercare un luogo sicuro".

"Stiamo ancora valutando la legge adottata - aggiunge -. E' importante notare che la Danimarca non è vincolata all'acquis di asilo Ue, eccetto che per il regolamento di Dublino ed il sistema Eurodac. Tuttavia è vincolata dalla convenzione di Ginevra e dalla Convenzione europea sui diritti umani".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.