Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cala allerta, dalle 16 città di ieri scendono a 7 oggi

Il bollettino ondate di calore del ministero della Salute

Redazione ANSA ROMA

Migliora la situazione caldo estremo in Italia. È quanto emerge dal bollettino ondate di calore del ministero della Salute. Dalle 16 città con bollino rosso di ieri, cioè con il massimo rischio per tutta la popolazione, si scende oggi a 7 città in cui l'allerta resta elevata mentre 3 passano in area 'arancione' (in cui a rischio sono le fasce fragili come anziani, bambini e malati) e le altre diventano area 'gialla' (livello 1 di pre allerta).

Bologna, Campobasso, Firenze, Palermo , Perugia, Rieti e Roma rimangono nella morsa di caldo, Ancona, Bari e Venezia passano al livello 2 (zona arancione), le altre diventano tutte 'gialle'. Solo Genova concede un po' di tregua aggiudicandosi il livello 0, cioè con bollino verde.

Migliora sensibilmente la situazione per domani. Solo Palermo rimane in fascia rossa e Bari arancione. In tutte le altre città il caldo concederà una tregua tanto che molte passano nella fascia gialla e ben 13 diventano 'verdi'.

Infine mercoledì 18 l'Italia scende quasi tutta a temperature miti (livello 0). Rimangono gialle solo Bari, Palermo e Roma.
    (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA