Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stromboli:Ingv,scontro magmi caldi e freddi causa esplosioni

Studio su sali minerali pirosseni per spiegare violenta attività

Redazione ANSA CATANIA
(ANSA) - CATANIA, 16 MAR - Una delle principali cause delle violenti eruzioni esplosive dello Stromboli è "l'interazione di due magmi: uno molto caldo che si trova a profondità massime di dieci chilometri" che "risale all'interno della crosta per poi entrare in contatto quello più freddo che si trova a meno di tre chilometri di profondità". E' quanto emerge da uno studio dei sali minerali eruttati dal vulcano dell'arcipelago delle Eolie, pubblicato dalla rivista Lithos, realizzato dall'Ingv in collaborazione con le università La Sapienza di Roma, del Queensland (Australia) e col Natural History Museum di Londra.

La ricerca ha riguardato, in particolare, i prodotti delle eruzioni dello Stromboli dal 2003 al 2017, e principalmente i pirosseni (minerale magmatico che ha la peculiarità di registrare i processi che avvengono all'interno della crosta), e ha importanti ripercussioni sulla comprensione dei meccanismi delle esplosioni dell'estate del 2019. "I pirosseni rinvenuti nei prodotti dell'esplosione avvenuta il 5 aprile 2003 - spiega Piergiorgio Scarlato, vulcanologo e responsabile del Laboratorio Hpht dell'Ingv - mostrano che questo processo di interazione è stato molto più veloce rispetto alle eruzioni successive che sono avvenute fino al 2017; questo significa che la geometria e la forma della camera magmatica che si trova sotto il vulcano hanno iniziato a cambiare nel tempo, in accordo con il fatto che i pirosseni hanno registrato un processo di interazione tra i due magmi molto meno evidente". I ricercatori hanno inoltre scoperto che le eruzioni del periodo che va dal 2003 al 2017 sono collegate ad un sistema magmatico superficiale molto più caldo di quello del passato. "Questa ulteriore scoperta - sottolinea Scarlato - probabilmente è in relazione con le esplosioni avvenute la scorsa estate a Stromboli. Per questo motivo il nostro team sta ora studiando i prodotti vulcanici eruttati nell'ultimo anno, allo scopo di comprendere se il sistema di alimentazione dello Stromboli si sia ulteriormente modificato". (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA