(ANSA) - ROMA, 17 LUG - Quello appena trascorso è stato il
quarto giugno più caldo degli ultimi 137 anni, cioè dall'inizio
delle registrazioni moderne della temperatura su scala mondiale,
nel 1880. A dirlo è l'analisi mensile effettuata dal Goddard
Institute for Space Studies (Giss) della Nasa.
Il mese scorso il termometro globale ha segnato 0,69 gradi
centigradi in più rispetto alla media. Il dato è superato dal
giugno del 2016 (+0,79 gradi), del 2015 (+0,78) e del 2008
(+0,78). Il mese è stato di pochissimo più caldo del giugno
2005, che fece segnare un +0,68 gradi.
Ad eccezione del 1998, rilevano gli scienziati, i dieci
giugno più caldi in oltre un secolo si sono verificati tutti tra
il 2005 e il 2017.
Il dato, precisa il Giss, è frutto delle rilevazioni di 6.300
stazioni meteorologiche sparse per il mondo, oltre che delle
registrazioni sulla temperatura superficiale degli oceani
rilevata da navi e boe, e delle informazioni provenienti dalle
stazioni di ricerca in Antartide. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
