Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Clima: quindicenne nativo americano fa causa ad Obama

'Sue politiche fallimentari'. Attivista dall'età di 6 anni

Redazione ANSA

"Ha fallito sulle sue politiche sul clima": con questa motivazione un ragazzo di 15 anni, nativo americano del Colorado, ha fatto causa a Barack Obama, unendosi a 21 altri giovani attivisti guidati da uno scienziato della Columbia University, James Hansen. Il teenager si chiama Xiuhtezcatl Tonatiuh, ed e' famoso per le sue battaglie ambientaliste gia' da quando aveva 6 anni. Tanto che la stessa Casa Bianca lo premio' nel 2013 con lo United States Community Service Award, con il presidente che lo scelse come il piu' giovane dei 24 membri del President's Youth Council, il Consiglio della gioventu' Ma secondo il ragazzo Obama non sta facendo il suo dovere, soprattutto perché' la sua amministrazione non ha ancora detto addio ai carburanti fossili. "Hai fallito - afferma il ragazzo rivolgendosi al presidente in una intervista alla Cnn - ti riteniamo responsabile per la tua mancanza di azione". Tonatiuh e' arrivato alla conferenza sul clima di Parigi assieme ad un gruppo di giovani attivisti per far sentire la propria voce. Secondo il giovane, anche se Obama sta spingendo per un maggior numero di auto ecologiche ciò' non e' abbastanza, perché' per contenere il riscaldamento globale entro i due gradi rispetto ai livelli pre-industriali occorre mandare completamente in pensione il carburante fossile. "Il motivo per cui lottiamo - continua - e' per un mondo in cui vogliamo crescere e far crescere i nostri figli e nipoti. Noi siamo in questa battaglia perché' riguarda il pianeta che vogliamo ci venga lasciato".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA