Percorso:ANSA > Agroalimentare Lazio > Agenda > 16 marzo - Inea

16 marzo - Inea

L'orto e la Tavola. Storia e cultura dell'alimentazione italiana

07 marzo, 15:07

L’alimentazione e il cibo nella cultura e nella storia italiana. Questo il focus del convegno L’orto e la Tavola. Storia e cultura dell'alimentazione italiana, organizzato dall’Inea il 16 marzo a partire dalle ore 9:30, presso La Città del Gusto, Via Enrico Fermi 161 (dalle ore 9,30).

Il tema dell’alimentazione è letto in chiave di rapporto con la produzione agricola, il paesaggio, le abitudini alimentari, le politiche e l’agroindustria. Sempre più significativo è il ruolo rivestito dalle pratiche alimentari in termini di caratterizzazione di identità individuali e collettive, al punto che i momenti di incontro e scambio sociale sono spesso accompagnati dal consumo comune di cibo. Il consumo alimentare, quindi, da fattore esclusivamente economico acquista connotati sociali, favorendo la scoperta e il mantenimento delle tipicità del gusto caratterizzanti luoghi e comunità locali.

Interverranno al convegno: Alessandro Monteleone (INEA); Francesca Giarè (INEA) Cibo, cultura e società; Alberto Capatti (Università di Pavia) Orto, mercato e cucina nella cultura italiana del Novecento; Piero Bevilacqua (Università La Sapienza di Roma) Paesaggi agricoli e produzione alimentare; Aida Turrini (INRAN) Le abitudini alimentari degli italiani; Denis Pantini (Nomisma) Politiche e sistemi industriali: quali condizionamenti per la produzione agricola?

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati