Percorso:ANSA > Agroalimentare Lazio > Agenda > 8 marzo

8 marzo

Presentazione del libro "Mister Amarone" presso il Centro Porsche a Roma Nord -giovedì 8 marzo ore 19,30.

01 marzo, 17:51

Presentazione del libro "Mister Amarone" presso il Centro Porsche a Roma Nord -giovedì 8 marzo ore 19,30.

 Costasera Masi e Porsche Panamera saranno insieme in una serie di appuntamenti , dove Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola, presenterà ai fans dell’automobile cult il suo Amarone e il suo libro “Mister Amarone”

 

Per chi si chiedesse cosa c’entrano una Porsche, un vino e l’imprenditore che lo produce, la risposta è pronta: sono tutti espressione di una autentica, grande passione ed entrambi regalano emozioni indimenticabili. L’Amarone Masi non è un semplice vino, che si beve solo con la finalità di  nutrirsi, la Porsche non è una semplice macchina, intesa come mezzo di trasporto per spostarsi da un luogo ad un altro: hanno valori e ideali ben più forti perché sono frutto di passione e mirano all’emozione. Un vino come l’Amarone o un’auto come la Panamera sono prodotti da chi è consapevole di creare un unicum di pregio.

 

Molti infatti sono gli elementi che accomunano i due brands: si rivolgono ad una clientela di prestigio, hanno una storia da raccontare, sono frutto di tecniche originali e d’avanguardia, condividono il successo internazionale e denotano classe, stile, esclusività, ricerca dell’eccellenza e dell’affidabilità. Sono prodotti curati nei particolari con mano artigianale. Si, perché sia l’Amarone Masi sia le auto sportive della casa tedesca Porsche, sono frutto di innovazioni tecniche che affondano le proprie radici in tradizioni profonde e consapevoli.

 

Altro punto in comune è che sia l’Amarone Masi sia le vetture Porsche sanno invecchiare bene, essendo prodotti unici fatti per evolversi e affrontare il passare del tempo: come le grandi annate di Amarone anche le auto d’epoca acquisiscono valore e hanno un mercato di collectors. L’Amarone Masi, pur immediatamente piacevole da “giovane”, migliora con il tempo e ha possibilità di lunga vita, perfeziona con gli anni il suo equilibrio e sviluppa la propria forza in una nota di eleganza unica. Lo stesso per le Porsche, proprio grazie ad un’instancabile impegno nella produzione per raggiungere la massima eccellenza, più del 70% di tutte le auto prodotte fino ad oggi sono ancora utilizzate e apprezzate, rendendo il marchio Porsche un sinonimo di comfort e assoluta affidabilità.

 

Alcol e velocità sono antitetici? Lo possono essere, ma vale la regola “bevi in moderazione” e “guida con cautela”; atteggiamenti ben noti ai raffinati cultori dell’eccellenza del gusto e dell’estetica.

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati