Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

AMIF - Bando per l'assistenza, il sostegno e l'integrazione di cittadini di paesi terzi vittime della tratta di esseri umani

Ente promotore: Commissione Europea – Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (AMIF) | Scadenza: 21 agosto 2024

L’invito mira a rafforzare le azioni dei soggetti interessati nel contesto dell'attuazione della Direttiva anti-tratta rivista e della Strategia sulla lotta alla tratta di esseri umani 2021-2025, in particolare in relazione alle vittime. Gli obiettivi specifici dell’invito sono:

  • facilitare la prevenzione dello sfruttamento lavorativo dei cittadini di paesi terzi, nonché la sensibilizzazione sui rischi dello sfruttamento lavorativo e delle false offerte di lavoro;
  • facilitare la prevenzione dello sfruttamento sessuale dei cittadini di paesi terzi, nonché la sensibilizzazione sui rischi della tratta di esseri umani, anche nella dimensione online;
  • sensibilizzare sulla domanda che favorisce la tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento lavorativo e sessuale;
  • facilitare l'identificazione precoce delle vittime di paesi terzi trafficate a scopo di sfruttamento lavorativo, anche nel contesto delle ispezioni sul lavoro e attraverso la cooperazione con il settore privato;
  • facilitare l'identificazione delle vittime di tratta di cittadini di Paesi terzi, soprattutto bambini, trafficati a scopo di sfruttamento di attività criminali;
  • fornire assistenza e sostegno specializzato, anche in strutture specializzate/rifugi, alle vittime di paesi terzi della tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento, tenendo conto delle loro esigenze specifiche;
  • facilitare soluzioni durature per l'integrazione delle vittime di tratta di esseri umani di paesi terzi nella società ospitante, che tenga conto delle esigenze individuali delle vittime e che miri a prevenire la ri-tratta; oppure il rimpatrio volontario sicuro e sostenibile delle vittime di tratta di esseri umani provenienti da Paesi terzi, che si basi su un'adeguata valutazione dei rischi e prevenga la loro ri-tratta.

Dotazione finanziaria complessiva: € 6.000.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.