Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cybersecurity e Trust - Sostegno all’Attuazione della direttiva NIS e Strategie nazionali di cybersicurezza

Cybersecurity e Trust - Sostegno all’Attuazione della direttiva NIS e Strategie nazionali di cybersicurezza

Ente promotore: Commissione Europea – Programma Europa Digitale | Scadenza: 24 gennaio 2023

Europa, 28 settembre 2022, 07:31

Redazione ANSA

Il Programma Europa Digitale è un programma di finanziamento dell'UE incentrato sullo sviluppo della tecnologia digitale per imprese, cittadini e amministrazioni pubbliche.

La call prevede 7 topic. Il topic Sostegno all’Attuazione della direttiva NIS e Strategie nazionali di cybersicurezza (DIGITAL-ECCC-2022-CYBER-03-NIS-DIRECTIVE) si concentra sul rafforzamento delle capacità degli Stati membri e dell'Europa e sul potenziamento della cooperazione transfrontaliera in materia di sicurezza informatica a livello tecnico, operativo e strategico. Si tratta di una continuazione del lavoro attualmente sostenuto nell'ambito del programma CEF Telecom. In particolare, le proposte devono contribuire al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  • Sviluppo della fiducia tra gli Stati membri;
  • Efficace cooperazione operativa delle organizzazioni incaricate della sicurezza informatica a livello nazionale dell'UE o degli Stati membri, in particolare la cooperazione dei CSIRT (anche in relazione alla rete CSIRT) o la cooperazione degli operatori di servizi essenziali, comprese le autorità pubbliche;
  • Migliori processi e strumenti di sicurezza e notifica per gli Operatori di Servizi Essenziali e per i fornitori di servizi digitali nell'UE;
  • Maggiore sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell'UE;
  • Maggiore allineamento e armonizzazione delle implementazioni della Direttiva NIS da parte degli Stati membri.

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza