Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cybersecurity e Trust - Resilienza, coordinamento e sicurezza informatica dell'UE

Cybersecurity e Trust - Resilienza, coordinamento e sicurezza informatica dell'UE

Ente promotore: Commissione Europea – Programma Europa Digitale | Scadenza: 24 gennaio 2023

Europa, 28 settembre 2022, 07:30

Redazione ANSA

Il Programma “Europa Digitale” è un programma di finanziamento dell'UE incentrato sullo sviluppo della tecnologia digitale per imprese, cittadini e amministrazioni pubbliche.

La call prevede 7 topic. Il topic Resilienza, coordinamento e sicurezza informatica dell'UE (DIGITAL-ECCC-2022-CYBER-03-CYBER-RESILIENCE) ha due obiettivi principali:

  • Obiettivo 1: Rafforzare la capacità degli attori della cybersicurezza nell'Unione Europea di monitorare attacchi e minacce informatiche e i rischi del processo di produzione e distribuzione, di reagire congiuntamente in caso di incidenti di grandi dimensioni e di migliorare le conoscenze, le competenze e la formazione pertinenti;
  • Obiettivo 2: Creare, interconnettere e rafforzare il range di cybersicurezza a livello europeo, nazionale e regionale, nonché all'interno e tra le infrastrutture critiche, al fine di condividere le conoscenze e le informazioni sulle minacce alla cybersicurezza tra le parti interessate negli Stati membri, monitorare meglio le minacce alla sicurezza informatica e rispondere congiuntamente agli attacchi informatici.

Dotazione finanziaria complessiva: € 15.000.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza