Percorso:ANSA > Mare > Uomini e Mare > Nell'economia del mare avanzano giovani, donne e stranieri

Nell'economia del mare avanzano giovani, donne e stranieri

Unioncamere, positive anche prospettive per assunzioni

14 novembre, 14:04
Escursione in kayak nell'area marina protetta di Portofino Escursione in kayak nell'area marina protetta di Portofino

 (ANSA) - ROMA, 14 NOV - Giovani, donne e stranieri avanzano nell'economia del mare. Più di 17.600 imprese (9,8%) sono condotte da giovani, con l'11,8% impegnato in particolare nelle attività sportive e ricreative. Il 23% delle imprese (42.000) e' capitanato da donne, con il settore dei servizi di alloggio e ristorazione a far la parte del leone con il 30,1%. Lo indica il Rapporto sull'economia del mare di Unioncamere presentato in occasione del convegno organizzato dal ministero dell'Ambiente 'Il mare: la sostenibilità come motore di sviluppo. Marine strategy e blue growth'. Nell'economia blu il 5,2% (9.500) delle imprese e' estero e, sebbene la presenza degli imprenditori stranieri non sia particolarmente marcata - spiega il rapporto - il tasso di imprenditorialità straniera tende a crescere sia nel settore della ristorazione sia in quello della cantieristica navale (entrambi al 6,6%). Nell'anno di riferimento 2013, la percentuale di imprese che hanno previsto di assumere è del 19%, a fronte di un valore per il totale Italia del 13%. Il flusso di assunzioni programmate si attesta quindi sulle 82.400 unità circa, che corrispondono al 14,6% del totale Italia. Guardando alle previsioni di assunzione il rapporto indica importanti spazi occupazionali per giovani con quota pari a circa 30% (in particolare nel settore della cantieristica), seguiti dalla forza lavoro straniera (18,4%, nella cantieristica e nei settori turistici) e da quella femminile (17,2%, nei settori turistici). Nell'anno di riferimento 2013, la percentuale di imprese che hanno previsto di assumere è del 19%, a fronte di un valore per il totale Italia del 13%. Il flusso di assunzioni programmate si attesta quindi sulle 82.400 unità circa, che corrispondono al 14,6% del totale Italia. DR/

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA