Percorso:ANSA > Mare > Nautica e Sport > Vela: Giraglia; avarie per maltempo, cargo protegge barca in difficoltà

Vela: Giraglia; avarie per maltempo, cargo protegge barca in difficoltà

Equipaggio in salvo in Corsica, barca alla deriva

18 giugno, 15:17
Vela: Giraglia Rolex Cup (foto Carlo Borlenghi ) Vela: Giraglia Rolex Cup (foto Carlo Borlenghi )

(ANSA) - GENOVA, 17 GIU - "Per oltre sei ore un cargo inglese ci ha protetto facendo scudo contro le onde e il vento, sono stati fantastici": è il racconto di Federico Massari, l'armatore chiavarese di Mariel, il Grand Soleil 341, una delle tre imbarcazioni rimaste in balia del mare in burrasca stanotte, dopo la rottura del timone, mentre era impegnato nella Giraglia Rolex Cup partita mercoledì scorso da Saint Tropez. "Avevamo doppiato lo scoglio della Giraglia e navigato ancora per circa 25 miglia quando abbiamo urtato un oggetto e si è rotta una pala del timone. Quella di rispetto l'avevamo già spaccata per cui abbiamo chiesto soccorso" racconta Massari al telefono da Macinaggio, in Corsica, dove i sette uomini dell'equipaggio si trovano ora dopo essere stati soccorsi da un elicottero della guardia costiera corsa. "In un primo tempo è arrivata una barca della capitaneria italiana - racconta Massari - ma non riusciva ad accostare a causa del mare grosso. C'erano onde di quattro metri e 40 nodi di vento. Poi sono arrivati i francesi con l'elicottero. Uno per uno siamo stati issati e trasportati a Macinaggio dove l'accoglienza e l'ospitalità sono state davvero eccezionali. E' persino venuto il sindaco a confortarci". Il problema ora è la barca, che sta andando alla deriva senza nessuno a bordo. "I francesi che avrebbero dovuto recuperarla, ora non possono più perchè si è spostata in acque territoriali italiane e dall'Italia ancora non si riesce a capire chi potrà farlo. La guardia costiera ha solo il compito di salvare gli equipaggi", spiega l'armatore. "La cosa più importante è essere riusciti  a mettere in salvo l'equipaggio - prosegue -. Però quando ho visto la mia barca dall'alto mentre ero appeso al cavo dell'elicottero mi è venuto un groppo in gola. Speravo di volare verso il traguardo ma non così". L'equipaggio di Mariel, la sera prima della partenza, era stato premiata per i risultati raggiunti nelle regate che hanno preceduto la partenza per la 'lunga': larca a bera arrivata prima alla Sanremo - St Tropez e si era guadagnata il secondo posto sul podio alle costiere svoltesi domanica, lunedì e martedì davanti al borgo marinaro francese. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA