Percorso:ANSA > Mare > Nautica e Sport > Vela: la figlia di Tabarly per la prima volta alla Giraglia

Vela: la figlia di Tabarly per la prima volta alla Giraglia

A bordo di una 'signora del mare', all'esordio alla regata

14 giugno, 19:39
Vela: Marie Tabarly Vela: Marie Tabarly

(ANSA) - SAINT TROPEZ (FRANCIA), 14 GIU - Marie Tabarly, figlia del mito della vela Eric, e Mariska, una delle uniche quattro imbarcazioni della Classe 15 Metri Stazza Internazionale ancora esistenti, affrontano insieme, per la prima volta, la Giraglia, la più importante regata d'altura del Mediterraneo. Per una curiosa coincidenza questo accade a 18 anni esatti dalla morte di Tabarly, scomparso in mare la sera del 12 giugno 1998, al largo del mare d'Irlanda, mentre era diretto insieme ad altri quattro amici marinai ai festeggiamenti per i 100 anni dei cantieri scozzesi William Fife (tre generazioni di progettisti e costruttori). E per un'altra curiosa coincidenza la 'signora del mare' su cui naviga ora Marie, sua figlia, è stata costruita nel 1908 su progetto di William Fife III. Dopo tre giorni di regate costiere a Saint Tropez, domani Marie e Mariska affronteranno insieme la 'lunga', 241 miglia sulla rotta Saint Tropez - Giraglia - Genova, con 269 barche sulla linea partenza. A bordo fervono i preparativi e Marie, una cascata di capelli ricci neri su un fisico d'atleta si concede per qualche minuto alla curiosità dei giornalisti. "Sono a bordo di Mariska da cinque anni, è una barca fantastica, fra le classiche rappresenta il miglior compromesso fra efficienza e velocità ed ha una linea molto elegante". Di suo padre non vuole parlare. Una sua foto, in bianco e nero, a bordo del suo Pen Duick, fa bella mostra nel bar dell'albergo Sube, il più antico di St Tropez, punto di osservazione privilegiato sulle barche ormeggiate in banchina. Marie si lascia però andare a sognare che un giorno una delle sue barche possa partecipare alla Giraglia: "Il Pen Duick 3 o il Pen Duick 6, perchè no?".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA