Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ryder Cup, Garcia debuttante più giovane

Tra le grandi delusioni del 2018, a Parigi sogna il riscatto

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA, 25 SET - Taglio mancato in tutti e 4 i Major 2018 e risultati al di sotto delle attese: la Ryder Cup di Parigi (28-30 settembre) per Sergio Garcia è l'ultima occasione stagionale per il riscatto. Da anni tra le colonne della squadra europea, lo spagnolo è il player più giovane ad aver giocato la super sfida tra Vecchio Continente e Usa. Il debutto risale al 1999, quando "El Nino" aveva 19 anni, 8 mesi e 15 giorni.
    Elemento imprescindibile per il capitano Thomas Bjorn, oggetto di critiche per una scelta considerata dall'opinione pubblica come "discutibile", il danese ha puntato sull'esperienza e la stoffa dello spagnolo, che nell'anno più brutto della sua carriera sogna il ribaltone. "Andare a Parigi senza Garcia -per Bjorn- sarebbe come far scendere una squadra di calcio in campo senza il proprio capitano. Sergio è un professionista e un grande giocatore". Per riconquistare il titolo perso nel 2016 ad Hazeltine l'Europa di Francesco Molinari ha bisogno del contributo di tutti.
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA