(ANSA) - DUBAI, 06 DIC - Gli Emirati Arabi Uniti hanno
annunciato il lancio del Programma Ferrovie del Paese, "il più
grande sistema integrato per il trasporto di merci e passeggeri"
della nazione, che promette di trasportare oltre 36,5 milioni di
passeggeri all'anno entro il 2030, che "potranno viaggiare da
Abu Dhabi a Dubai in 50 minuti", e di collegare 11 città e
regioni degli Emirati. Lo riferisce l'agenzia di stampa
emiratina Wam. Gli investimenti del programma ammontano a 50
miliardi di Dirham (12 miliardi di euro) - il 70% destinati al
mercato locale - e il programma "crea opportunità economiche"
pari a 200 miliardi di Dirham, 48,2 miliardi di euro.
Il programma coinvolge l'Etihad Rail, la rete ferroviaria
nazionale degli Emirati Arabi Uniti operativa dal 2016 nella sua
fase di attività commerciale. Il programma delle ferrovie è
stato lanciato durante un evento speciale tenutosi all'Expo 2020
Dubai, alla presenza dello sceicco Mohammed bin Rashid Al
Maktoum, vicepresidente e primo ministro degli Emirati ed emiro
di Dubai, e dello sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, principe
ereditario di Abu Dhabi.
"L'Etihad Rail è il più grande progetto per consolidare la
forza dell'unione per i prossimi cinquant'anni. Collegherà 11
città e regioni chiave negli Emirati Arabi Uniti", ha detto
Mohammed bin Rashid Al Maktoum, aggiungendo che il progetto
"ridurrà le emissioni di carbonio di 70 -80%".
Il programma ferroviario degli Emirati Arabi Uniti comprende
tre progetti chiave: il primo riguarda i servizi di trasporto
merci di Etihad Rail. Il secondo progetto riguarda i servizi
ferroviari per passeggeri. A una velocità di 200 km/h, il
trasporto passeggeri collegherà 11 città degli Emirati Arabi
Uniti, e si potrà viaggiare da Abu Dhabi a Dubai in 50 minuti e
da Abu Dhabi a Fujairah in 100 minuti. Entro il 2030, si prevede
che il numero di passeggeri supererà i 36,5 milioni all'anno. Il
terzo progetto è il servizio di trasporto integrato. Una rete di
metropolitana leggera sarà collegata al trasporto ferroviario
dei passeggeri per facilitare il trasporto all'interno delle
città degli Emirati.
Secondo il governo, i benefici stimati della riduzione delle
emissioni di carbonio ammontano a 21 miliardi di dirham (5
miliardi di euro), e quelli per la manutenzione stradale a 8
miliardi di dirham (1,92 miliardi di euro), mentre i benefici
turistici sono stimati in 23 miliardi di dirham nei prossimi 50
anni (5,54 miliardi di euro), e i "benefici pubblici
sull'economia" degli Emirati Arabi Uniti raggiungeranno i 23
miliardi di dirham. (ANSA).
Expo Dubai: a cerimonia chiusura Piano Sky-Flying Piano italiano
