(ANSA) - BRUXELLES, 17 NOV - La Commissione Ue ha preparato
una stretta sulle armi da fuoco, con standard comuni sia sulla
disattivazione di quelle militari, che criteri Ue per l'acquisto
e la vendita sul mercato legale. I provvedimenti saranno
adottati domani dal collegio dei commissari e saranno presentate
dal primo vicepresidente Frans Timmermans e dal commissario agli
Interni Dimitris Avramopoulos ai media, prima della discussione,
al consiglio Interni straordinario di venerdì, convocato dopo le
stragi di Parigi.
Intanto oggi è previsto il quarto incontro del negoziato tra
Commissione, Parlamento e Consiglio Ue (trilogo) sul controverso
dossier del registro dei passeggeri dei voli aerei (Pnr),
ritenuto da Commissione e Consiglio Ue fondamentale per la
prevenzione e la lotta al terrorismo. Il dossier è bloccato da
oltre due anni all'Europarlamento, che esprime forti
preoccupazioni per la privacy.
Fonti europee definiscono l'appuntamento di oggi 'importante'.
La speranza è che si arrivi all'approvazione di una direttiva
entro l'anno, come previsto dall'impegno preso dagli
europarlamentari a febbraio con una risoluzione passata in aula
a larghissima maggioranza. I principali nodi della trattativa
restano l'applicazione del Pnr per i voli intra-Ue e la durata
della conservazione dei dati.
Un'informativa sullo stato di avanzamento del dossier è
prevista per domani alla riunione del collegio dei commissari e
sarà argomento di discussione anche alla riunione straordinaria
del consiglio Interni di venerdì.
Alla riunione dei ministri Ue si parlerà anche della necessità
di rafforzare i controlli alle frontiere esterne e del
finanziamento ai terroristi.(ANSA).
(Segui ANSA Europa su Facebook e Twitter)
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA