Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Von der Leyen: 'Vaccini lo stesso giorno in tutti i Paesi'

'Ci sono i primi segni di ripresa, ma le infezioni e i ricoveri continuano ad aumentare'

Redazione ANSA

BRUXELLES - "Adesso ci sono i primi segni di ripresa, ma le infezioni e i ricoveri continuano ad aumentare negli stati membri, ma ci sono già delle buone notizie, la commissione ha negoziato un portafoglio molto vasto di candidati per i vaccini e nel corso di una settimana i primi vaccini saranno autorizzati, in modo tale che le vaccinazioni possano iniziare immediatamente. Iniziamo quanto prima con la campagna di vaccinazione insieme, noi 27, iniziamo lo stesso giorno". Così la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, intervenendo alla plenaria del parlamento europeo.

"La Commissione è pronta a sostenere un inizio della vaccinazione nello stesso momento", in tutti gli Stati membri, "e incoraggia vivamente un approccio coordinato tra i Paesi membri. Se l'Ema dà la sua raccomandazione positiva il 21 dicembre, la Commissione farà in modo di dare l'autorizzazione in due giorni ed è in contatto permanente con i Paesi membri per lanciare la campagna di vaccinazione il prima possibile", ha detto un portavoce della Commissione europea sul vaccino anti-Covid.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: