BRUXELLES - E' prevista anche la partecipazione del segretario del Pd Enrico Letta al Budapest forum, l'evento che riunisce esperti, attivisti e rappresentanti politici e amministrativi di molte città europee - tra cui Milano e Firenze - per discutere l'importanza dell'impegno dei cittadini nel rafforzamento della democrazia. Il forum si terrà il 16 e 17 settembre.
Letta dovrebbe partecipare il 17 a un panel dedicato alle città come "bastioni della democrazia". Insieme al segretario del Pd, parleranno la commissaria Ue per i Valori e la trasparenza, Vera Jourova, il vice sindaco di Parigi, Hermano Sanches Ruivo, la vice sindaca di Barcellona, Laura Pérez, il professore di scienze politiche e giurisprudenza all'Università di Rutgers, Daniel Kelemen.
In occasione dell'appuntamento, i sindaci e vicesindaci di varie città europee, tra cui Milano e Firenze, si incontreranno per ampliare il "Patto delle città libere" che ha proprio lo scopo di promuovere i valori democratici.
Secondo il direttore di Political Capital, Peter Kreko, "il primo e più cruciale elemento è il dialogo". "Sfortunatamente, lo spazio per questo dialogo si sta riducendo sempre di più in Ungheria, e lo stesso sta accadendo a Budapest", ha ricordato Kreko. E non è un caso che il sindaco di Budapest, il liberale Gergely Karácsony, abbia deciso di unirsi al Patto.