Post Expo, da Passera sì a campus

Intervista del candidato sindaco a Radio 24

Redazione ANSA MILANO
(ANSA) - MILANO, 2 NOV - Il candidato sindaco di Milano Corrado Passera è favorevole a che sul sito di Expo sorga in futuro un campus universitario e un centro di innovazione, ma a suo avviso è necessaria una riqualificazione complessiva di tutta l'area, comprese quelle contigue. Serve per questo "un accordo di programma in linea che veda protagonisti Milano, Rho con i Comuni del Patto del Nord Ovest, la Città Metropolitana e la Regione". Lo ha detto in un'intervista a Gianni Minoli su Radio 24. "Milano - ha spiegato Passera - può e deve essere un modello di sviluppo economico, di coesione, di dinamismo per il futuro di tutta l'Italia. Partendo da una visione globale, coraggiosa e lungimirante nella gestione del dopo Expo e lavorando per la realizzazione di un parco industriale di nuova generazione, università e campus per studenti, impianti per lo sport e un palazzetto per i concerti, un'area residenziale e il più grande parco di Milano".

Secondo Passera, "la destinazione dell'area Expo deve essere il motore di una moderna area urbana di 5-6 milioni di metri quadri, il quadrante Nord Ovest di Milano". Tra la zona delle cascine e le parti degli scali ferroviari inutilizzati limitrofe ad Expo esistono aree "che potrebbero dar vita a un vero parco agro-rurale urbano di dimensioni simili a Expo, valorizzando una delle identità più forti della nostra Città Metropolitana". Coinvolgendo l'area contigua, "con un'adeguata riqualificazione se ne potrebbe fare un parco tecnologico di nuova generazione", mentre nell'area di Cascina Merlata "si potrebbe pensare a una funzione residenziale". "È necessario cogliere l'occasione per dare all'Italia un grande Istituto per il Trasferimento Tecnologico sull'esempio del Fraunhofer tedesco e far diventare Milano la capitale del Diritto al Cibo, capitalizzando quanto avviato in termini di Food Policy e Security".

Per Passera, serve un progetto per dare vita ad un "accordo di programma in linea" che veda protagonisti Milano, Rho con i Comuni del Patto del Nord Ovest, la Città Metropolitana e la Regione.(ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

agendaeventi