Accordo Riso Gallo-Filiera italiana riso

Presentata ad Expo con la finalità di stabilizzare i prezzi

Redazione ANSA ROMA
(ANSA) - ROMA, 30 OTT - E' stato presentato a Expo Milano 2015 l'accordo di filiera tra Fir-Filiera italiana riso, società cooperativa agricola facente capo a Coldiretti, e Riso Gallo, una delle più antiche aziende risiere d'Europa e leader nel mercato del riso in Italia, per la fornitura delle varietà italiane Arborio e Carnaroli.

Riso Gallo e Coldiretti - informa una nota - "concordi sul fatto che oscillazioni di prezzo della materia prima troppo accentuate, nel lungo periodo, siano un danno sia per l'industria che per gli agricoltori, hanno siglato un accordo che ha l'obiettivo di stabilizzarne i prezzi. Prezzi più stabili permettono una migliore pianificazione per entrambe le parti oltre che un vantaggio per il consumatore". Si tratta di un accordo triennale che prevede la regolarità negli approvvigionamenti e l'applicazione di ammortizzatori volti a dare maggiore stabilità ai prezzi del risone (riso grezzo), attenuando le oscillazioni di prezzo che si registrano periodicamente nelle quotazioni della materia prima.

Gli agricoltori coinvolti nell'accordo conferiranno la loro quota di risone a Fir, la quale ha distribuito su quote mensili le quantità che Riso Gallo ritirerà da ottobre a luglio di ogni anno. Gli agricoltori percepiranno da Fir un acconto e a fine stagione un prezzo riferito alla media dell'intera annata trascorsa, calcolato con una formula che ne attenua le variazioni.

"Quest'intesa rappresenta una sfida per il futuro, da un lato con la valorizzazione delle nostre varietà tipiche e riconosciute come un plus del Made in Italy in tutto il mondo.

Dall'altra la stabilità dei prezzi è necessaria alla risicoltura italiana per essere competitiva sui mercati stranieri, non abituati alla volatilità delle quotazioni di questo settore" - dichiarano Mauro Tonello, presidente Fir, e Mario Preve, presidente Riso Gallo.(ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

agendaeventi