Industria vetro incide per 1,4 mld

Tra bottiglie, flaconi, vasi e casalinghi

Redazione ANSA MILANO
(ANSA) - MILANO, 29 APR - L'industria italiana dei contenitori in vetro incide sul Pil per 1,4 miliardi di euro e conta oltre 20 mila occupati compreso l'indotto. Nel 2014 la produzione generale dei contenitori in vetro (bottigliame, flaconeria, vasi e casalingo) è stata pari a 3.625.905 tonnellate registrando, rispetto allo stesso periodo del 2013, un incremento di circa l'1 per cento. Sono alcuni dei dati relativi al settore della produzione dei contenitori in vetro illustrati oggi da Assovetro, nel corso della presentazione dello spazio dedicato alle sue aziende ad Expo Milano 2015. Il comparto casalingo e articoli per la tavola è quello che è cresciuto di più nel 2014 con una produzione di 158.391 tonnellate, con un aumento di circa il 7 per cento rispetto al 2013. Segue la flaconeria per industria farmaceutica, cosmetica e profumeria con un +1,78 per cento in più rispetto allo scorso anno. "La realtà del vetro cavo meccanico in Italia è rappresentata da 17 aziende con 40 stabilimenti - ha spiegato il presidente di Assovetro, Massimo Noviello - un settore che ha saputo mantenere i livelli di occupazione nel tempo e che ha retto anche dopo la crisi, grazie al legame con le eccellenze dell'agroalimentare italiano". Poco meno di 1/3 della produzione viene esportata all'estero, "in nord Europa, America e anche mercati emergenti", ha concluso.(ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

agendaeventi