Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Politica
  3. Sindaco 'Che Guevara spagnolo' si ritira dopo 44 anni

Sindaco 'Che Guevara spagnolo' si ritira dopo 44 anni

Il Primo cittadino di Marinaleda non si ripresenterà alle elezioni

MADRID - La lunga avventura politica di Juan Manuel Sánchez Gordillo, storico sindaco "bracciante" della località di Marinaleda (presso Siviglia in Spagna), sembra essere arrivata al capolinea. Il 'Che Guevara" andaluso, come è stato ribattezzato anni fa dai cronisti interessati alla storia di questo paesino, amministrato secondo principi ispirati al socialismo, è intenzionato a non ripresentarsi alle prossime elezioni comunali, in programma il 28 maggio, secondo fonti a lui vicine consultate dalle agenzie Efe ed Europa Press. In questo modo, Sánchez Gordillo lascerebbe la carica di sindaco dopo aver ricoperto mandati per 44 anni consecutivi. Stando alle stesse fonti, a determinare la decisione sarebbero problemi di salute. Sánchez Gordillo ha 74 anni.

Negli oltre quattro decenni come sindaco, Sánchez Gordillo si è caratterizzato per azioni in favore dei lavoratori agricoli che lo hanno portato alla ribalta delle cronache, come la lotta per ottenere l'espropriazione di terre coltivabili private in favore di una cooperativa municipale. Nel 2012, in piena crisi economica, fece scalpore il suo appoggio indiretto a una protesta di appartenenti a un sindacato che assaltarono un supermercato sottraendo generi alimentari. Come riporta El País, fonti vicine a Sánchez Gordillo si sono mostrate dubbiose fino all'ultimo sulla sua effettiva volontà di farsi da parte: secondo quanto hanno avvertito, ci sono stati anche casi in cui ha cambiato idea all'improvviso. Dal suo partito Izquierda Unida, tuttavia, hanno fatto sapere che sono in corso riflessioni per scegliere il suo successore come candidato.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie