I parlamentari della maggioranza del governo di destra Nuova Democrazia e quelli del partito nazionalista Elliniki Lyssi hanno votato a favore di questo disegno di legge, per un totale di 166 sì e 132.
Durante il dibattito, un migliaio di persone, secondo la polizia, ha manifestato davanti al Parlamento contro il provvedimento, definendolo "antidemocratico". Secondo il primo ministro Kyriakos Mitsotakis, al contrario, sarebbe "un modo per chiudere la porta alla violenza e aprire la strada alla libertà".
Secondo l'agenzia di stampa greca Ana, a Salonicco si sono verificati incidenti tra manifestanti e polizia. Ieri circa cinquemila persone hanno marciato in corteo ad Atene durante la più grande manifestazione delle ultime settimane, nel corso della quale si sono registrati tafferugli. La polizia ha usato gas lacrimogeni e ha arrestato 24 persone accusate di "possesso e uso di esplosivi", secondo una fonte giudiziaria. Tre agenti di polizia sono stati ricoverati in ospedale, secondo le autorità, mentre gli organizzatori hanno contato quattro feriti nelle loro file.
I parlamentari dei partiti di opposizione, dal centrosinistra Kinal alla sinistra Syriza e il partito comunista KKE, hanno votato contro il disegno di legge, che prevede l'istituzione di un corpo speciale di circa mille agenti senza armi da fuoco ma dotata di manganelli e gas anestetici con il compito di effettuare pattugliamenti nelle università, oltre a modifiche al sistema di ammissione agli atenei. (ANSAmed).