Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Economia
  3. Tunisia: manca lo zucchero, presto import da Algeria e India

Tunisia: manca lo zucchero, presto import da Algeria e India

Sospese le attività degli impianti di produzione di prodotti alimentari

TUNISI - La Tunisia ha finito le sue scorte di zucchero. Lo ha dichiarato il Segretario generale dell'ufficio regionale di Ben Arous della Federazione del turismo, del commercio e dell'industria alimentare del sindacato Ugtt, Souhail Boukhris, precisando che le scorte sono esaurite in tutti i depositi del Paese dal 7 settembre. Boukhris ha aggiunto che la Tunisia ha appena concluso accordi per l'importazione di 20mila tonnellate di zucchero dall'Algeria e che altre 30mila tonnellate di zucchero arriveranno al porto di Biserta dall'India il 18 settembre.

Il sindacalista ha anche detto alla radio locale Mosaïque FM che gli impianti di produzione di prodotti alimentari come biscotti, succhi e bibite hanno sospeso le attività alla fine del mese scorso a causa della carenza di zucchero.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Modifica consenso Cookie