Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: la vita sulla Ocean Viking, arriva il documentario

Un 'content creator' sulla nave per raccontare storie naufraghi

14 aprile, 15:27

(ANSAmed) - ROMA, 14 APR - Giuseppe Bertuccio D'Angelo è il primo 'content creator' (creatore di contenuti) a salire su una nave di una Ong, la Ocean Viking di Sos Mediterranee ove vivrà per un mese a contatto con i soccorritori dell' associazione no profit in azione sul Mediterraneo.

Obiettivo, spiega una nota, è raccontare la vita a bordo con dei piccoli 'cut' (tagli) destinati al suo profilo Instagram e creare poi un documentario che verrà caricato su YouTube. Il progetto si chiama Happiness (felicità) e lo vedrà in viaggio attraverso 12 diversi Paesi per poi tornare infine sulla Ocean Viking, con un reportage che intende scoprire che cosa è la felicità per le persone salvate, in primis, e poi ampliando il discorso capire come raggiungerla e 'contagiare' il mondo.

Giuseppe partirà tra il 15 e il 18 aprile dal porto di Augusta. Intanto sta trascorrendo la quarantena prima di imbarcarsi frequentando un corso di primo soccorso sul come intervenire in concreto in caso di avvistamento di persone in mare. (ANSAmed).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati