Il concerto e' stato tenuto nell'ambito della rassegna Jazz Talks, curata da Paolo Orlandi, che e' anche docente di musica all'universita' americana. Si e' trattato di un viaggio attraverso le sonorita' di quattro continenti, con il trio che si e' intrattenuto costantemente con il pubblico per spiegare il repertorio e per appassionate discussioni. "Abbiamo voluto rompere quella barriera invisibile che normalmente c'e' tra i musicisti e il pubblico, per sfatare il luogo comune che vuole il Jazz come un genere esclusivo e difficile da capire", ha spiegato Orlandi. Ceccarelli e Orlandi si sono conosciuti per caso a Beirut, dove le loro mogli si erano trasferite per lavoro. Qui hanno cominciato una cooperazione culminata con l'iniziativa dei Jazz Talks. Un progetto che intendono proseguire per combinare lo spettacolo con l'istruzione. (ANSAmed).
Musica: concerto italiano a Beirut per rassegna Jazz Talks
Giovanni Ceccarelli e Paolo Orlandi suonano con libanese Hosn
Il concerto e' stato tenuto nell'ambito della rassegna Jazz Talks, curata da Paolo Orlandi, che e' anche docente di musica all'universita' americana. Si e' trattato di un viaggio attraverso le sonorita' di quattro continenti, con il trio che si e' intrattenuto costantemente con il pubblico per spiegare il repertorio e per appassionate discussioni. "Abbiamo voluto rompere quella barriera invisibile che normalmente c'e' tra i musicisti e il pubblico, per sfatare il luogo comune che vuole il Jazz come un genere esclusivo e difficile da capire", ha spiegato Orlandi. Ceccarelli e Orlandi si sono conosciuti per caso a Beirut, dove le loro mogli si erano trasferite per lavoro. Qui hanno cominciato una cooperazione culminata con l'iniziativa dei Jazz Talks. Un progetto che intendono proseguire per combinare lo spettacolo con l'istruzione. (ANSAmed).