Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Cronaca
  3. Spagna: l'area di Barcellona in pre-allerta per siccità

Spagna: l'area di Barcellona in pre-allerta per siccità

Ma la situazione non riguarda il consumo domestico

(ANSAmed) - MADRID, 22 NOV - Circa 6,7 milioni di abitanti della Catalogna, tra cui la popolazione residente a Barcellona e nella sua corrispondente area metropolitana, si trovano in situazione di pre-allerta per siccità: è quanto determinato in mattinata dal governo regionale, che, in seguito a una riunione presieduta dal leader dello stesso Pere Aragonès, ha stabilito di estendere a 514 i comuni in tale condizione.

In termini più precisi, l'allerta per siccità, che verrà confermata ufficialmente nei prossimi giorni, prevede misure di razionamento dell'acqua applicabili all'ambito "agricolo", "industriale" e "ricreativo", ad esempio per quanto riguarda piscine o fontane, ma non al consumo domestico.

Nel bacino idrico del Ter-Llobregat, che rifornisce l'area di Barcellona, le riserve attuali d'acqua non superano il 34%.

(ANSAmed).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie