Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Sea Watch soccorre 100 migranti al largo della Libia

Avvistata anche altra imbarcazione in difficoltà con 70 a bordo

17 giugno, 18:08

ROMA - La Sea Watch 3 ha recuperato quasi 100 persone a circa 29 miglia da Zawiya (Libia) e l'aeroplano Moonbird, della stessa ong, ha avvistato un'altra imbarcazione in difficoltà con circa 70 migranti a bordo. Molte delle persone soccorse, fa sapere la ong tedesca, hanno ricevuto immediato trattamento medico.

"Dopo mesi in cui i rifugiati qui si sono confrontati solo con la fredda ignoranza del regime di frontiera europeo - ha detto il capo missione di Sea Watch, Philipp Hahn - siamo felici di essere stati in grado di salvare quasi 100 persone dalla scomparsa in una tomba d'acqua o nei centri di detenzione della Libia". La ong rileva poi che, "dopo il blocco arbitrario della Alan Kurdi e della Aita Mari da parte delle autorità italiane, la Sea Watch 3 è la prima nave di salvataggio al confine più letale del mondo da oltre 8 settimane".

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati