Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Ambiente
  3. Clima: 'nel Mediterraneo temperatura 5 gradi oltre la media'

Clima: 'nel Mediterraneo temperatura 5 gradi oltre la media'

Intervista di Carlo Buontempo del programma Copernicus a El País

(ANSAmed) - MADRID, 29 AGO - In quest'estate "molto calda" in Europa, uno degli aspetti più "preoccupanti" è "l'anomalia della temperatura nel Mediterraneo": lo afferma Carlo Buontempo, direttore del servizio sul Cambiamento climatico del programma europeo Copernicus, in un'intervista al quotidiano spagnolo El País.

"Il Mediterraneo ribolle, la temperatura è di cinque o sei gradi oltre il valore normale. Ciò ha un impatto non solo ora, ma nelle prossime settimane e mesi. È come una riserva di energia, la quantità di calore accumulata è enorme", aggiunge Buontempo. Secondo questo climatologo esperto di cambiamenti climatici italiano, una delle possibili conseguenze di questa situazione nel Mediterraneo è che potrebbero esserci "fortissime precipitazioni" concentrate "in poche ore".

In generale, la situazione di caldo estremo, siccità e incendi che si osserva in diverse zone dell'Europa attualmente "è un evento eccezionale, molto forte e molto esteso" nel tempo, a detta di Buontempo. (ANSAmed).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie