(ANSA) - MILANO, 15 MAR - Supportare gli sviluppatori di
software nella realizzazione di programmi rispettosi
dell'ambiente che garantiscano, allo stesso tempo, sostenibilità
economica e sociale, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo
Sostenibile di Agenda 2030. Con questo obiettivo, la Fondazione
per la sostenibilità digitale, costituita da esperti
indipendenti, istituzioni, imprese e università, lancia il paper
"Sustainable Coding", realizzato da un gruppo
interdisciplinare composto da diversi partner della Fondazione,
tra cui Enel, Cisco Italia e Aci Informatica.
"Questo manifesto vuole essere un 'avviso ai naviganti' per
aiutarli ad orientarsi nei mari dello sviluppo software
sostenibile e fare luce sulle zone grigie della tecnologia",
afferma il global chief information officer di Enel, Carlo
Bozzoli, promotore dell'iniziativa. Dalla 'salute e benessere'
alla 'parità di genere', fino al goal 7 'Energia pulita e
accessibile' , il documento fornisce una rilettura degli
obiettivi dell'Agenda 2030 ripensandoli "per fare della
progettazione dei sistemi software un attivatore di processi di
sviluppo sostenibile", viene spiegato in una nota. (ANSA).
