/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zoppas (Ice), esportazioni verso Serbia valgono 2,3 miliardi

Zoppas (Ice), esportazioni verso Serbia valgono 2,3 miliardi

'E' un partner strategico, è una porta verso l'Est'

TRIESTE, 24 maggio 2024, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per quanto riguarda il commercio estero, "sappiamo che le esportazioni dall'Italia verso la Serbia contano circa 2,3 miliardi" nel 2023, "in crescita rispetto agli anni precedenti, circa un 10% in più rispetto al 2019". Lo ha ricordato il presidente dell'Agenzia Ice, Matteo Zoppas, intervenendo a margine del forum imprenditoriale Italia-Serbia, in corso a Trieste, e sottolineando che la "Serbia è un partner strategico per noi: assieme ad altri Paesi è una porta verso l'Est".
    "Oggi abbiamo portato 140 imprenditori e stiamo organizzando il business matching - ha aggiunto - in programma ci sono almeno 30 incontri particolari in questa sede". Poi "il lavoro lo si fa continuamente con i nostri uffici in Serbia". Tra i principali settori di interesse, ha ricordato Zoppas, l'agritech "la fa da padrone: dal punto di vista agroalimentare loro sono in un forte sviluppo e diventa punto di riferimento importante per tutte le nostre tecnologie in questo settore".
    In generale, ha osservato Zoppas, riferendosi al processo di adesione dei Balcani all'Ue, "per riuscire a entrare nell'Unione europea", questi Paesi "devono adattarsi a tutti gli standard produttivi che ci sono in Europa e fare ricorso alle tecnologie fondamentali, dove siamo leader. Quindi si rivolgono a noi sia per acquistare le tecnologie sia la formazione, approfittano della nostra ricerca e sviluppo. E' una grandissima opportunità per i nostri imprenditori che riescono non tanto a trasferire il know how ma a vendere quei macchinari e impianti a tutte le produzioni soprattutto oggi che la sostenibilità è un concetto importante e ricercato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.