/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Commissione europea annuncia "aiuti a Gaza attraverso il molo costruito dagli Stati Uniti"

La Commissione europea annuncia "aiuti a Gaza attraverso il molo costruito dagli Stati Uniti"

Nuova spedizione di aiuti attraverso l'opera recentemente costruita

17 maggio 2024, 18:10

Redazione ANSA

ANSACheck

La Commissione europea annuncia "aiuti a Gaza attraverso il molo costruito dagli Stati Uniti" © ANSA/AFP

BRUXELLES - "Una nuova spedizione di aiuti da Cipro a Gaza, attraverso il corridoio marittimo e il molo statunitense di recente costruzione, viene effettuata oggi, trasportando forniture dell'Ue: attraverso il Meccanismo di protezione civile, la Romania sta inviando più di 88mila scatole di cibo ai palestinesi bisognosi", fa sapere la Commissione europea in una nota. "La Commissione copre i costi di trasporto di questa consegna, è stato inoltre istituito un centro logistico dell'Ue a Cipro per aiutare a gestire l'ulteriore flusso di assistenza a Gaza", si legge.

Il Centro di coordinamento della risposta alle emergenze dell'Ue rimane in stretto contatto con gli Stati membri e i partner umanitari per mobilitare le offerte di assistenza attraverso il corridoio marittimo al fine di aumentare le forniture di aiuti. Questa nuova fornitura di aiuti via mare si aggiunge alle oltre 2.000 tonnellate già convogliate dai voli del ponte aereo umanitario dell'Ue e ai 193 milioni di euro di finanziamenti umanitari stanziati quest'anno per i palestinesi bisognosi. Il corridoio marittimo è complementare e non è destinato a sostituire le rotte terrestri esistenti verso Gaza, come i valichi di Kerem Shalom e Rafah. L'Ue chiede a Israele di garantire un accesso continuo attraverso nuove vie, come il valico di Erez e l'utilizzo del porto di Ashdod.

"L'arrivo della prima spedizione di aiuti dell'Ue al nuovo molo statunitense di Gaza attraverso il corridoio marittimo è un'ottima notizia, le forniture alimentari rumene sono state convogliate attraverso il Meccanismo di protezione civile dell'Ue e questo dimostra la strada da seguire, continueremo a fornire aiuti umanitari ai palestinesi che ne hanno bisogno", ha scritto su X la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.