/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nato: incontro Mogherini-Trenta, focus su mobilità militare

Nato: incontro Mogherini-Trenta, focus su mobilità militare

Fonti ministro, difesa Ue non è in contrasto con ruolo Alleanza

BRUXELLES, 08 giugno 2018, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Federica Mogherini © ANSA/EPA

BRUXELLES - La ministra della Difesa Elisabetta Trenta a margine della ministeriale Nato ha incontrato l'Alto rappresentante Ue Federica Mogherini. Al centro dei colloqui, tra le altre cose, il supporto dell'Italia alla firma di una nuova Joint Declaration per "migliorare la complementarietà Nato-Ue" e la mobilità militare. Lo riferiscono fonti vicine al ministro della Difesa. "La Difesa europea - ha aggiunto il ministro - non è in contrasto con il ruolo della Nato, bensì rinforza il ruolo di questa nella sicurezza e nella difesa collettiva".

 

Sul progetto della mobilità militare, che prevede il rafforzamento della rete europea di trasporto, il ministro Trenta ha espresso "grande favore", in particolare per quel che riguarda il corridoio Scandinavo-Mediterraneo, di cui "beneficerebbe anche l'Italia".

 

In relazione ai rapporti Nato/Ue il ministro ha invece chiesto alla ministeriale "un rafforzamento della cooperazione". Serve "un approccio strategico condiviso a tutte le crisi", ha aggiunto. "Bisogna evitare duplicazioni" e dunque "più sinergia attraverso l'adozione di procedure comuni nell'interesse dei cittadini e della loro sicurezza".

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.