/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: Unione africana, pronti a lavorare con l'Unione europea

Migranti: Unione africana, pronti a lavorare con l'Unione europea

Presidente Mahmat, in Libia errore nel 2011

STRASBURGO, 16 maggio 2017, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Migranti: Unione africana, pronti a lavorare con l 'Unione europea © ANSA/AP

STRASBURGO - Il problema dei migranti "tocca la popolazione africana che vede valide braccia avventurarsi e a volte morire nel Mediterraneo e tocca le opinioni pubbliche europee che vedono masse di persone che sbarcano". È quanto afferma il presidente della Commissione dell'Unione africana, Moussa Faki Mahamat, che dopo avere incontrato il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani si dice "disposto a lavorare insieme all'Ue per affinare i nostri strumenti e trovare soluzioni durevoli". La visita di Mahamat, che ha parlato anche in plenaria davanti agli eurodeputati, è stata la prima volta per un presidente dell'organizzazione panafricana a Strasburgo.

 

In Libia "è stato commesso un errore nel modo in cui è stato gestito il problema nel 2011. Ora non bisogna continuare a moltiplicare gli attori sul teatro libico". Lo ha detto il presidente della Commissione dell'Unione africana, Moussa Faki Mahamat, in conferenza stampa con il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani. "La nostra constatazione - afferma - è che sono troppi a intervenire e sarebbe auspicabile che Unione europea, Unione africana, Onu e Lega araba possano lavorare insieme, con la stessa agenda".

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.