/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grecia: ok Esm a misure alleggerimento debito

Grecia: ok Esm a misure alleggerimento debito

Approvate regole attuazione decisione Eurogruppo di dicembre

BRUXELLES, 24 gennaio 2017, 12:18

Redazione ANSA

ANSACheck

Grecia: ok Esm a misure alleggerimento debito © ANSA/AP

BRUXELLES - Via libera da parte dell'Esm e dell'Efsf, i fondi salvastato dell'eurozona, alle misure di alleggerimento del debito greco decise dall'Eurogruppo a dicembre. I rispettivi board, via procedura scritta, hanno adottato le regole per attuarle con l'obiettivo di ridurre i tassi d'interesse per la Grecia, incluso lo scambio di debito da tassi variabili a fissi, e di alleggerire l'onere di ripagamento del paese. "Secondo le nostre stime, quando saranno pienamente attuate le misure porteranno a una riduzione cumulativa del rapporto debito/pil di 20 punti percentuali sino al 2060", ha affermato il direttore dell'Esm Klaus Regling, aggiungendo che il fondo salvastati si aspetta che i bisogni lordi di rifinanziamento della Grecia calino di "quasi 5 punti percentuali nello stesso orizzonte temporale". Le misure, ha ricordato Regling, non hanno alcuna implicazione sui bilanci degli stati membri, ma soprattutto "il successo finale del programma sta nella continua attuazione delle riforme da parte del governo greco".

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.