/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parigi: minuto di silenzio al Parlamento europeo

Parigi: minuto di silenzio al Parlamento europeo

Poi 'Inno alla gioia'. Schulz, attacco contro vita e cultura Ue

BRUXELLES, 18 novembre 2015, 11:07

Redazione ANSA

ANSACheck

L 'omaggio del Parlamento europeo alle vittime di Parigi © Parlamento Ue - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - La plenaria del Parlamento europeo, su invito del presidente Martin Schulz, ha appena osservato un minuto di silenzio. Quindi una violinista ha suonato l'inno alla gioia, le note simbolo dell'Unione europea. Accanto a Schulz, Jean Claude Juncker e l'Alto Rappresentante per la Politica estera, Federica Mogherini, in completo nero.

 

"Abbiamo assistito a Parigi a un attacco ai nostri valori, alla nostra vita, alla nostra cultura europea" ha detto il Presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, nel suo breve intervento in francese alla cerimonia con cui la Plenaria ha voluto rendere omaggio alle vittime degli attentati di venerdì. "Combatteremo sino alla fine - ha aggiunto Schulz - per difendere la nostra società e la nostra democrazia".

 

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.