/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Waterloo 200: al via rievocazione con Carlo e Camilla

Waterloo 200: al via rievocazione con Carlo e Camilla

Stretta di mano tra discendenti Napoleone, Wellington e Blucher

BRUXELLES, 18 giugno 2015, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Waterloo 200: al via rievocazione con Carlo e Camilla © ANSA/EPA

BRUXELLES - La stretta di mano tra i discendenti dei tre maggiori protagonisti della battaglia di Waterloo ha dato formalmente il via alla rievocazione del bicentenario dello storico combattimento. Una commemorazione che entrerà nel vivo domani e dopodomani con oltre 5.000 comparse in uniforme pronte a simulare, sullo stesso campo di battaglia di duecento anni fa, lo scontro militare che segnò la fine di Napoleone e della sua epopea.

L'inglese Charles Wellesley, tuttora Duca di Wellington, il principe Charles Bonaparte, erede di Napoleone e il principe Blucher von Wahlstatt, discendente dell'omonimo generale prussiano, si sono scambiati quindi un gesto di pace, nel corso di una cerimonia alla presenza dei padroni di casa, la coppia reale del Belgio, il re e la regina dei Paesi Bassi, il Gran Duca e la Duchessa di Lussemburgo e i preferiti dai fotografi, il principe di Galles, Carlo d'Inghilterra con la moglie Camilla.

Proprio Carlo ha inaugurato un monumento in onore ai soldati francesi, di fatto il restauro della celebre fattoria di Hougoumont, dove i militari di Wellington bloccarono l'avanzata dell'Armeè napoleonica. Un luogo simbolo per la storia militare britannica.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.