Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Groupe Psa cresce a settembre e raggiunge quota del 16,4%

Best seller Citroen C3, Peugeot 208, 3008 e Opel Corsa

Redazione ANSA ROMA

ROMA - Nonostante la brusca frenata di settembre per il mercato dell'auto, tutti i marchi del Groupe PSA ottengono risultati migliori del mercato. A settembre la quota di mercato registrata è stata del 16,4% (vetture e veicoli commerciali), ben 2,3 punti in più rispetto a settembre 2017 (14,1%), crescendo più di tutti i Gruppi competitor. Nel nono mese dell'anno, i marchi Citroën, DS Automobiles, Peugeot e Opel hanno immatricolato complessivamente 22.406 vetture e veicoli commerciali, risultato che consente a Groupe PSA di totalizzare 248.968 immatricolazioni nei primi nove mesi dell'anno. Alla fine del terzo trimestre la quota di mercato del Gruppo è di 15,4%, consolidando il secondo posto tra i Gruppi automotive e primo tra i costruttori esteri. Per quanto riguarda il mercato delle sole autovetture, a settembre sono state immatricolate 20.198 unità mentre il cumulo arriva a 225.288 unità, pari ad una quota del 15,1%. I modelli best seller si confermano Citroën C3 (con oltre 32.000 immatricolazioni occupa il settimo posto nella classifica delle auto più vendute in Italia), Peugeot 208 (quasi 26.000 immatricolazioni), il suv Peugeot 3008 (quasi 19.000 immatricolazioni) e Opel Corsa (quasi 18.000 immatricolazioni).

Da soli, questi quattro modelli costituiscono il 42% delle vendite effettuate dal Gruppo in Italia. Positive le performance anche nel mercato dei veicoli commerciali con 23.680 immatricolazioni nei nove mesi (di cui 2.208 a settembre) ed una quota del 18,9%, che consente a Groupe PSA Italia di rafforzare il secondo posto in termini di quota di mercato.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie