Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Archeologia: a Luxor tracce grande epidemia di San Cipriano

Scoperta missione italiana, presentazione a universita Kore Enna

25 giugno 2014, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck
(ANSAmed) - PALERMO, 25 GIU - Oltre quindici anni di scavi nel complesso funerario di Harwa e Akhimenru a Luxor (Egitto) hanno condotto alla scoperta della cosiddetta "Epidemia di San Cipriano": tracce di resti umani e oggetti legati ad una grave epidemia simile a quella del vaiolo o del morbillo che colpì l'antico Egitto e e l'Impero romano tra il 251 e il 270 d.C e che arrivò a mietere 5000 vittime al giorno nella sola Roma.

I risultati dello studio verranno illustrati nel corso della conferenza stampa domani, alle 10.30, nella sala del consiglio dell'Università Kore - sede del rettorato. Il ritrovamento effettuato nel complesso funerario è frutto di un lungo e meticoloso lavoro della Missione Archeologica Italiana a Luxor, (M.A.I.L.) diretta da Francesco Tiradritti, archeologo e docente di Egittologia presso l'Università Kore di Enna, e rappresenta l'unica testimonianza archeologica della terribile epidemia.

Per le ricerche gli studiosi si sono serviti anche di una importante fonte: i testi ritrovati di San Cipriano, vescovo di Cartagine e scrittore che descrisse quella epidemia come la fine del mondo.

La scoperta ha consentito di ricostruire come venivano sepolti i cadaveri per far fronte al dilagare del contagio. Tiradritti, nel corso degli scavi ed in seguito a numerose e lunghe comparazioni svolte nel complesso funerario di Harwa e Akhimenru, ha infatti individuato alcune sepolture con caratteristiche insolite: diversi corpi, infatti, erano stati coperti con uno spesso strato di calce, un materiale adoperato in antichità per la sterilizzazione dei luoghi infetti. Nelle vicinanze dei luoghi di sepoltura sono state trovate anche fornaci che servivano per la preparazione della calce ed i resti di una grande pira nella quale sono state riscontrate diverse tracce di resti umani bruciati. Questi elementi lasciano presumere che le sepolture individuate dalla missione italiana costituiscano, in realtà, una sorta di fossa comune allestita per fronteggiare un'epidemia. Assieme ai resti umani e' stata rinvenuta anche della ceramica del III scolo d. C. (ANSAmed)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Archeologia: a Luxor tracce grande epidemia di San Cipriano - Cultura - Ansa.it
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.