POLICY IA

Premesse

ANSA, visto il rilievo che l’ampia diffusione dell'intelligenza artificiale (di seguito IA) comporta in numerosi ambiti di attività - tra i quali la raccolta, analisi, produzione e distribuzione di contenuti giornalistici declinata su una pluralità di piattaforme - è consapevole dell’importanza di far fronte con tempestività alle sfide legate all’utilizzo di sistemi di IA e agli aspetti etici che ne derivano.

La presente policy sull’IA ha quali riferimenti: i principi e le indicazioni in materia definiti ed in corso di definizione nella normativa europea e nazionale, i principi di rigorosa indipendenza, imparzialità ed obiettività sanciti nello Statuto, e quelli contenuti nel Codice Etico di ANSA.

ANSA promuove un approccio di apertura ed attenzione alle possibilità offerte dall’IA, che può costituire uno strumento di supporto al lavoro delle Redazioni e non un suo surrogato, ed intende stare al passo con il progresso tecnologico preservando la centralità della persona umana, della sua dignità e dei diritti fondamentali sanciti dalla nostra Costituzione e dalle Convenzioni Internazionali.

 

Principi generali

a) Legalità ed etica:
Nello svolgimento delle proprie attività ANSA si richiama ai principi enunciati nelle premesse ed utilizza i sistemi di intelligenza artificiale nell’osservanza delle leggi e delle disposizioni legali applicabili, del proprio Statuto e Codice etico, dei propri standard editoriali e dei principi deontologici della professione giornalistica. 

b) Supervisione umana:
ANSA utilizza sistemi di intelligenza artificiale in modo tale da assicurare il rispetto dei diritti fondamentali, senza diminuire, limitare o fuorviare l'autonomia umana.
I sistemi di AI messi a disposizione delle redazioni operano su basi dati preventivamente definite e  validate e sono utilizzati come supporto allo svolgimento dell’attività giornalistica, al fine di favorire la classificazione e la ricerca di contenuti freschi e di archivio e la proposizione di spunti per la redazione di contenuti testuali a condizione  che l’utilizzo dei contenuti proposti dall’IA abbia luogo sotto la supervisione umana e con un editing/controllo finale da parte di un redattore.
ANSA non utilizza sistemi di IA per la generazione di immagini o video.

c) Affidabilità e Trasparenza:
ANSA utilizza algoritmi di IA in modo sicuro per ridurre al minimo i rischi di errori e distorsioni.
ANSA pone la massima attenzione alla sicurezza dei dati trattati e al rispetto delle normative su privacy e copyright.
ANSA collabora con altre Agenzie di Stampa ed associazioni internazionali che condividono approcci simili ai propri riguardo all’utilizzo dell’IA.  

d) Coinvolgimento e Formazione:
ANSA incoraggia i propri dipendenti a guardare con consapevolezza e senza pregiudizi alle possibilità offerte dall’IA e a fornire suggerimenti per l’utilizzo nei nostri flussi di lavoro. Trasparenza, apertura e documentazione di processo sono fondamentali. 
ANSA organizza percorsi di formazione del personale ed altre iniziative di informazione e sensibilizzazione per aumentare la conoscenza degli strumenti di IA e far crescere la consapevolezza di una corretta attenzione nel loro utilizzo. 

Destinatari

Destinatari della presente policy sono tutti i dipendenti di ANSA.
ANSA richiede ai propri collaboratori e fornitori di proporre contenuti che siano una creazione originale dell’autore, e vincola collaboratori e fornitori di contenuti e servizi connessi, al rispetto delle prescrizioni della presente Policy IA, per quanto applicabili a ciascun rapporto.