Sport

Moto, Rossi: "Mai così competitivo, ora stop errori"

"Ad Austin potevo fare bella gara. Le Michelin non perdonano"

Moto, Rossi: 'Mai così competitivo, ora stop errori'

Redazione Ansa

"Peccato, perché ero competitivo come mai in passato ad Austin, mi sentivo veloce: le Michelin se sbagli non perdonano. E io ho sbagliato. Con queste nuove gomme è un campionato differente, vincerà chi farà meno errori". Valentino Rossi recita il mea culpa per la fine anticipata del Gp delle Americhe, buttato via con quella caduta al terzo giro, quando la gara doveva ancora entrare nel vivo e prometteva soddisfazioni: "Peccato, avrei potuto fare una bella gara". Rispetto alla scorsa stagione la situazione di classifica si è ribaltata a sfavore del pesarese. Al termine delle prime tre gare del 2015 era lui a guidare la corsa al Mondiale della classe MotoGp con 66 punti, seguito dai due Andrea della Ducati, Dovizioso e Iannone, a 60 e 40. Jorge Lorenzo remava a -29, Marc Marquez a -30. Ora, dopo la gara di domenica ad Austin, i 66 punti li ha in tasca lo spagnolo della Honda - tornato a sfoderare il sorriso da Joker che non gli si vedeva da tempo - il doppio di quelli raccolti da Vale. "Purtroppo in partenza si è bruciata la frizione - ha ricostruito il nove volte campione del mondo a mente fredda - e quando davo gas slittava moltissimo, in particolare in uscita dalla curva 11: ho dovuto parzializzare (il gas,) e mi hanno passato in tanti. Quando avviene questo, le conseguenze sono due: o si rompe definitivamente o, poco alla volta, si riprende. Per questo ho cercato di farla raffreddare e, effettivamente, la situazione stava migliorando. Già nel secondo giro stava tornando normale ed ero lì con Pedrosa e Lorenzo, non li volevo far scappare e ho attaccato. Dalla moto non mi sembra di aver fatto niente di sbagliato, ma, probabilmente ho perso un po' concentrazione".

Leggi l'articolo completo su ANSA.it